Analisi fibre di amianto aerodisperse


Se devi analizzare delle fibre di amianto aerodisperse, affidati a noi. Le tecniche più utilizzate sono MOCF o SEM. Richiedi un prevendito di analisi amianto.

DETERMINAZIONE DELLE FIBRE DI AMIANTO AERODISPERSE (MOCF)

Analisi in Microscopia Ottica in Contrasto di Fase (MOCF) per determinare le fibre totali di amianto aerodisperso depositate su filtro secondo le indicazioni riportate nel DM 6.9.94 Allegato 2A.

L´uso della Microscopia ottica in contrasto di fase costituisce un indubbio elemento a favore della diffusione di indagini preliminari, screening veloci o controlli ripetuti in particolare in ambienti di lavoro o nelle fasi di scoibentazione di edifici o altre strutture.

  • Le analisi in Mocf si applicano solamente alla matrice aria (aspirazione, filtrazione su filtro)
  • E' un'analisi soltanto quantitativa delle fibre totali aerodisperse regolamentate senza la discriminazione di fibre di amianto e non, il risultato  è espresso in concentrazione (fibre /volume)
  • Il metodo prevede il conteggio di tutte le fibre normate presenti sul filtro
  • La metodica, basandosi sul conteggio casuale delle fibre totali regolamentate, presenta un elevato grado di incertezza statistica in relazione alla variabilità della strumentazione, degli operatori e dei laboratori.
  • Fondamentale l'esperienza e l'abilità tecnica dell'analista
  • Il metodo analitico di riferimento è pubblicato sul Decreto Ministeriale 06-09-1994 allegato 2 (MOCF)

DETERMINAZIONE DELLE FIBRE DI AMIANTO AERODISPERSE (SEM)

Analisi in Microscopia Elettronica a Scansione (SEM-EDS) per determinare la concentrazione di fibre di amianto aerodisperso per la restituibilità degli ambienti di lavoro secondo le indicazioni riportate nel D.M. 06/09/94 Allegato 2B.

L´uso della Microscopia elettronica a scansione fornisce una visione molto precisa degli aspetti morfologici delle fibre, con dettagli e particolarità, arricchita dal sistema di microanalisi.

  • E´ un´analisi che permette la determinazione quali/quantitativa delle fibre di amianto aerodisperse regolamentate, ed il risultato è espresso in concentrazione (fibre/volume) 
  • Può essere effettuata su tutte le matrici : aria, acqua, suolo, rifiuti
  • E´ il metodo di elezione per la determinazione dell´amianto, in quanto consente l´attribuzione certa delle fibre di amianto rispetto ad altri serpentini non fibrosi e altre tipologie di fibre, grazie al sistema di microanalisi
  • Può essere indicato per determinazione quantitativa in caso di presenza di di amianto < 1% in peso
  • Il metodo analitico di riferimento è pubblicato sul Decreto Ministeriale 06-09-1994 (SEM) allegato 2 - punto B 

Richiedi un preventivo per analisi amianto

Approfondimenti

Quanto hai trovato utili queste informazioni?

Valutazione attuale: 5 / 5

Star ActiveStar ActiveStar ActiveStar ActiveStar Active
 

Informazioni sull'autore

Google+

Su questo sito usiamo i cookies. Navigando accetti.